

LA QUALITÀ INVISIBILE


Stare bene in casa e negli ambienti chiusi dipende da una serie di fattori invisibili, ma fondamentali quali la qualità dell’aria interna, i materiali di costruzione, la progettazione.
L’ermeticità degli involucri per ottenere prestazioni energetiche sempre più alte può rendere gli spazi chiusi ambienti non di qualità.
Vieni a scoprire quali sono gli elementi che in maniera invisibile definiscono la salubrità degli ambienti interni all’evento «La qualità invisibile», che avrà luogo il 16 ottobre presso Clivet SPA (Feltre-Belluno).
L’evento, patrocinato da GBC Italia e organizzato da Macro Design Studio, Università IUAV di Venezia, Mapei, Rockwool Italia è gratuito previa iscrizione online.
Evento gratuito | Registrazione obbligatoria
PROGRAMMA
15:00 Registrazione
15:20 Saluto di benvenuto | Francesco Bellò e Valeria Parolin, Clivet
15:30 Introduzione di GBC Italia | Mikaela Decio, Consigliere GBC Italia
15:45 Gli edifici oggi: performance attese | Fabio Peron, Università IUAV di Venezia
16:10 Involucro a regola d’arte | Enrico Moschini, Rockwool Italia
16:35 Prodotti low-emitting per la qualità interna | Mikaela Decio, Mapei
17:00 Ventilazione e qualità dell’aria: dalla normativa alla soluzione | Davide Zanolin, Clivet
17:25 Certificare la qualità dell’edificio | Paola Moschini, Macro Design Studio
17:50 Dibattito finale e conclusioni
18:30 Visita allo show room Clivet e Buffet
Allegati
Utilizziamo i cookie per offrire contenuti personalizzati, analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare i movimenti degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche sulla base dei nostri utenti nel suo complesso. Accetta tutti i cookie per avere la migliore esperienza possibile sul nostro sito o gestisci le tue preferenze. Visit our Privacy Policy