
Sistema Idronico pompe di calore e chiller |

COME FUNZIONA IL SISTEMA IDRONICO?
- Nel sistema idronico l’energia termica e/o frigorifera per il riscaldamento e/o condizionamento dei locali è prodotta da un refrigeratore di liquido (chiller / free-cooling) o da una pompa di calore (reversibile / multifunzione) con condensazione ad aria o acqua.
- L’acqua calda o fredda prodotta è poi trasferita, per mezzo di tubazioni idriche, alle unità interne (fan coil, pannelli radianti, radiatori) nei vari locali.
IL RINNOVO DELL’ARIA
- Il rinnovo dell’aria in questo tipo di impianti è abitualmente affidato ad una centrale di trattamento aria alimentata da un chiller (refrigeratore di liquido).
- Negli anni Clivet ha sviluppato soluzioni per il rinnovo dell’aria autonome in pompa di calore a tutt’aria esterna dotate di recupero termodinamico attivo (recuperatori di calore). Non avendo bisogno di essere alimentate da un chiller, permettono di eliminare l’impiantistica necessaria per trasferire i fluidi vettori utilizzati per soddisfare il carico dell’aria primaria e di ridurre dimensioni e costi delle centrali termo-frigorifere (refrigeratori, pompe di calore, caldaie e componenti) che dovranno essere dimensionate solo per soddisfare il carico dell’edificio.
GESTIONE DELL'IMPIANTO
Per sfruttare al massimo le potenzialità dell'impianto Clivet dispone di sistemi integrati di ottimizzazione e gestione: "Intelliplant".
Prodotti e sistemi idronici<a id="hydronic" name="hydronic">
Perchè scegliere un sistema idronico
SICURO E SENZA LIMITI
Il fluido vettore è l’acqua. Questo assicura sicurezza, ecologicità, facilità di manutenzione, nessuna limitazione nella lunghezza e nell’altezza delle tubazioni.
IL SISTEMA PIU’ CONOSCIUTO
Il sistema Idronico è il più noto e consolidato tra i sistemi di climatizzazione. Questo ne facilita la progettazione, l’installazione e la manutenzione.
VERSATILITA’ DI RISPARMIO ENERGETICO
Il sistema garantisce elevata e efficienza energetica, ottenibile attraverso il Free-cooling delle unità di trattamento aria e/o dei chiller e delle pompe di calore.
FLESSIBILITA’ IMPIANTISTICA
Il sistema idronico si integra facilmente con gli altri sistemi quali ad esempio i sistemi radianti, ad induzione, a travi fredde. E’ adatto anche in applicazioni molto spinte quali sale operatorie o lavorazioni alimentari nei centri commerciali.