La costruzione del nuovo polo scolastico ha rappresentato l'opportunità di andare oltre la semplice realizzazione di un edificio. La vera sfida era creare un ambiente che non solo fosse efficiente dal punto di vista energetico, ma che ponesse al centro il benessere e la salute di studenti e personale. Questo significava progettare un sistema che garantisse aria pulita e una temperatura ottimale in ogni momento dell'anno, fattori cruciali per favorire la concentrazione e migliorare il rendimento scolastico.
Soluzione adottata
Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi, il progetto ha puntato su un'integrazione di tecnologie sostenibili e all'avanguardia.
Al centro del sistema di riscaldamento e climatizzazione ci sono due pompe di calore SPINCHILLER4 WSAN-YSC4 110.4, scelte per la loro elevata efficienza energetica, l'utilizzo del refrigerante ecologico R32, le tecnologie innovative di cui sono dotate, come il dispositivo ECOBREEZE per ottimizzare i consumi dei ventilatori esterni. La distribuzione del caldo e del freddo è affidata a un impianto radiante a pavimento.
Per garantire la massima qualità dell'aria, sono state installate quattro unità di trattamento aria AQX16. Queste centrali, certificate per l'igiene, sono state progettate per facilitare la sanificazione e la pulizia.
Infine, per massimizzare l'autosufficienza energetica dell'edificio, la copertura è stata equipaggiata con pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.