È stato realizzato un impianto in pompa di calore con sistema ad anello d’acqua (WLHP) e VRF, in sostituzione completa del precedente sistema a gas. La nuova configurazione, totalmente elettrica, assicura comfort costante e massima integrazione con la produzione fotovoltaica.
Le principali unità installate comprendono:
- 3 pompe di calore SHEEN EVO 2.0 WiSAN-YSE1 40.2 (102 kWh/94 kWc ciascuna) per le aree di produzione e magazzino;
- 13 unità interne VERSATEMP EVH-X SPACE 12.1 (38 kWh/29 kWc) distribuite nei vari capannoni;
- 1 sistema VRF MV6i-XMi 560T (56 kWh/56 kWc) per i reparti minori;
- 1 pompa di calore EDGE EVO 2.0 EXC WiSAN-YME 1 S 14.1 e 2 unità AQUA PLUS SWAN-2 300S per riscaldamento e acqua calda sanitaria degli spogliatoi.
Le unità esterne sono state collocate sul tetto dell’edificio ausiliario e nel cavedio tecnico dedicato al VRF, mentre una vasca volano da 250 m³ assicura la corretta regolazione del circuito ad anello.
I risultati
L’intervento ha portato benefici concreti sia dal punto di vista energetico che ambientale:
- Eliminazione totale dell’uso di gas, con conseguente riduzione del rischio incendio;
- Introduzione del raffrescamento estivo nelle aree produttive, migliorando il comfort degli operatori;
- Aumento dell’autoconsumo fotovoltaico, anche a fronte di una maggiore potenza installata;
- Riduzione del 49% delle emissioni di CO₂ (da 357,7 a 182,3 ton/anno);
- Passaggio dalla classe energetica E alla C (senza considerare il contributo del fotovoltaico);
- Riduzione del 20% dei costi di riscaldamento, con un bilancio economico positivo grazie alla compensazione dei consumi estivi.
Protagonisti del progetto
- Committente: ICMA SB Srl
- Progettazione impiantistica:
- Ing. Michele Luigi Coffano – Studio Associato Ingegneri Papetti
- Ing. Federica Francesca Maria Tacchelli – Studio Ing. Tacchelli
- Ing. Marco Viel – Studio Viel & Associati
- Installazione: Sguazza Impianti S.r.l.


